MENU

GEOLOGIA TECNICA E GEOMECCANICA

Referente

Nicola Casagli, 0552757523, nicola.casagli@unifi.it

Co-Referente

Giovanni Gigli, 0552757561, giovanni.gigli@unifi.it

 

Descrizione attività

Il laboratorio di Geologia Tecnica e Geomeccanica del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze realizza prove geotecniche su campioni di suolo indisturbati e ricostituiti, prove per la classificazione e caratterizzazione geomeccanica di ammassi rocciosi e prove in-situ su suoli e rocce. 

I suoli sono analizzati tramite prove di laboratorio allo scopo di determinare le loro proprietà indice, le caratteristiche chimico-fisiche ed il comportamento meccanico. Inoltre, il laboratorio è dotato di strumenti per la determinazione in-situ di parametri fondamentali del suolo quali la resistenza al taglio e la permeabilità tenendo conto delle reali condizioni al contorno. 

Vengono inoltre realizzate indagini geofisiche finalizzate alla caratterizzazione dei fenomeni franosi: sismica a rifrazione, analisi dei microtremori, MASW, tomografie geoelettriche 2D e 3D e prospezioni con GPR.

 

Strumentazione per analisi di laboratorio su terreni:

Apparecchio di taglio triassiale;

Apparecchi di taglio con scatola di Casagrande;

Edometri;

Edometro a deformazione controllata Wissa con misura della pressione dei pori;

Apparato di taglio torsionale;

Attrezzature per l'analisi granulometrica (setacciatura e densimetria);

Apparecchiature per la determinazione delle proprietà indice e dei limiti di Atterberg;

Estrusori idraulici e meccanici.

 

Strumentazione per analisi di laboratorio su rocce:

Apparecchio per prova di compressione uniassiale e triassiale;

Apparecchio per prova Point Load Index;

Martelli di Schmidt;

Apparecchio per tilt test;

Trapano da laboratorio;

Carotatrice e rettificatrice per campioni di roccia.

 

Strumentazione per analisi in-situ:

Light dynamic penetrometer (Dynamic Probing DP);

Borehole shear test (BST);

Permeametro a carico costante (Amoozemeter);

Piezometri per la misurazione della pressione dei pori;

Tensiometri per la misura della suzione matriciale;

Sonde inclinometriche con cablaggio fino a 50 m;

Freatimetri con cablaggio fino a 50 m;

Stazioni wireless per l'acquisizione di dati estensometrici e clinometrici.

 

Analisi geofisiche:

Strumentazione per sismologia passiva - tromini di tipo Engy 3G;

Strumentazione per sismologia passiva - tromino Zero;

Strumentazione per tomografia geoelettrica - Syscal Pro con 72 canali.

Strumentazione per prospezioni GPT – Cobra CBD e SUBECHO70.

Tariffario

Laboratorio di Geologia Tecnica_tariffario_2020

 

Come citare

Laboratorio di geologia tecnica e geomeccanica del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze

Ultimo aggiornamento

17.03.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni