Si inaugura l’esposizione FIORI DELLA TERRA: colori e geometrie nei minerali (12 aprile-18 maggio 2025), giunta alla sesta edizione, dove sono esposti campioni delle collezioni lito-mineralogiche de La Specola e collezioni di privati appartenenti all’ Associazione Mineralogica Fiorentina (AMF) e all’Associazione Mineralogica Prato Pistoia (AMPP) che hanno collaborato alla realizzazione della mostra.
Quest’anno sono protagonisti i minerali elbani provenienti dall’area di Capo Calamita tra cui rientrano splendidi esemplari di granati, eritrite, ilvaite, malachite e azzurrite.
Tra i campioni de La Specola esposti figurano gli esemplari ottocenteschi appartenenti alla Collezione Elbana accanto ai campioni più recenti provenienti dalla collezione Brizzi, acquisita dal museo nel 1994 e al grande esemplare di azzurrite e malachite proveniente dal sito del “Vallone”.
Gli esemplari delle collezioni private dei soci AMF e AMPP, raccolti nel corso del ‘900, evidenziano la grande varietà di specie mineralogiche reperibili in quest’area, frutto della presenza di mineralizzazioni complesse e di grande interesse scientifico, come i minerali di alterazione di rame e cobalto. Ne sono un esempio gli splendidi campioni di sinchisite, hastingsite, actinolite, epidoto, atacamite, calcedonio, calcantite e crisocolla.
Completano l’esposizione i campioni della Collezione Bargellini, provenienti dall’area di Campiglia Marittima, tra cui bellissimi esemplari di arsenopirite, bismutinite, fluorite, millerite e scheelite, e i minerali dalle Valli di Lanzo, a nord di Torino, della Collezione Chianale, tra cui rientrano magnifici granati, notevoli epidoti ed eccezionali campioni di diopside e titanite.
L’esposizione, Salone delle Commedie (1° piano), resterà aperta fino al 18 maggio. L’accesso è incluso nel costo del biglietto di ingresso al museo.
Inaugurazione: sabato 12 aprile, ore 9.30
Museo La Specola, Aula multifunzionale – piano terra
Ingresso gratuito con prenotazione necessaria fino ad esaurimento posti
Interventi della giornata
ore 9.30, Saluti di David Caramelli, Presidente del Sistema Museale di Ateneo
ore 9.40 - 10.10, Minerali di Capo Calamita (Isola d'Elba) del Museo La Specola
relatore: Vanni Moggi Cecchi, curatore Collezione Lito-Mineralogica, Museo La Specola
ore 10.10 - 10.50, Minerali e miniere dell'Elba Sud Orientale
Relatore: Fabio Senesi presidente di AMF
10.50 11.30, Minerali della Toscana Meridionale e delle Valli di Lanzo
(Collezioni Chianale e Bargellini). Relatori: Paolo Lastrucci e Carlo Bargellini
11.30 12.30, Storia e geologia del giacimento minerario di Capo Calamita (Isola d'Elba)
Relatore: Andrea Dini Direttore IGGCNR di Pisa.
Per maggiori informazioni: